ANDREA DE BENI
“Mi chiamo Andrea De Beni e ho 46 anni per gamba. Su di me il calcolo è facile: basta fare 46 per uno…”
È così che solitamente, cambiando semplicemente l’anno, Andrea si presenta quando sale su un palco, con la consapevolezza che l’autoironia sia un modo estremamente serio per parlare di alcuni argomenti.
Torinese, classe 1979, sposato con Raffaella e papà di Miriam, Tea ed Emilia Chiara, si definisce professionalmente nell’ambito della comunicazione e della formazione.
Andrea è nato con una malformazione congenita al femore destro: cammina, corre e salta da sempre su una gamba e una protesi. La prima «versione di Andrea» – compressa tra vergogna e imbarazzo – anche grazie ad un percorso sportivo, inclusivo, ha lasciato gradualmente spazio all’Andrea attuale: protagonista attivo e positivo del proprio tempo, attivista comportamentale ed emotivo, coach, formatore, comunicatore multimediale e speaker motivazionale.
Il suo sguardo di oggi è pieno di sola benevolenza: sostiene le persone che desiderano lavorare sulla propria condizione di «reale o presunta disabilità». È mezzo e non fine per valorizzare, attraverso la restituzione del suo percorso, quanto di meraviglioso è accaduto e accade nel quotidiano, proponendo sé stesso come generatore di cambiamento e del coraggio necessario per affrontare limiti e paure, per il benessere di adulti, bambini e aziende. In una parola, Andrea è “movimento”: ciò che va creando in meeting, incontri, conferenze e contenuti multimediali.
Oltre alla presenza nelle scuole di vario grado, testimonia costantemente la possibilità di massimizzare sé stessi, all’interno di format ed eventi aziendali e pubblici ed iniziative multimediali.
Attraverso l’erogazione di contributi professionali e gestendo la presenza in lingua italiana o inglese a seconda della platea, ha all’attivo partecipazioni in contesti prestigiosi quali: Intesa Sanpaolo, LEGO, Generali, Wavemaker, Fondazione CRT, Syneos Health USA, Cirfood, Abbvie, State Street Bank, Iveco Group, Renault Italia, Centroscienza Onlus, Cargill, HO Mobile, RGI Group, Teoresi e molti altri brand nazionali e internazionali.
- Diversity & Inclusion member del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo
- Co-fondatore dell’associazione no-profit «Bionic People»
- Socio di NOMA Sportness Club in cui si occupa di Team Building nell’iniziativa NOMA Corporate
- Fondatore del progetto «Adaptive Academy» per la diffusione della cultura del movimento adattato per persone con limitazioni motorie, sensoriali e cognitive
- Brand ambassador per LEGO Italy
- Fondatore del team di piloti disabili in quad «Garpez Team ATV», 3 volte 1° classificato e 2 volte 2° classificato al Mondiale Quad di Pont de Vaux (Francia)
- Primo atleta con disabilità motoria a competere nelle gare nazionali e internazionali di CrossFit in categorie aperte a tutti e non specificatamente dedicate
- Primo atleta con disabilità motoria a partecipare ad un allenamento della Nazionale Italiana e in una squadra di Serie A di pallacanestro

Clicca per scoprire alcune delle esperienze di maggior rilevanza :