PODCAST

0

Milioni di ascoltatori mensili di podcast in Italia nel 2021, 
0,8 milioni di utenti in più rispetto all’anno precedente.

0 %

Ascoltatori Under 35.
I dati 2021 confermano che i podcast riescono a intercettare le fasce più giovani di ascoltatori

0 %

utenti che ascoltano un contenuto per l’intera durata.
Il 41% ascolta una serie nella sua interezza

COSA
FACCIAMO

DMTC accompagna e supporta i clienti durante tutto il percorso di realizzazione di contenuti originali,
partendo dall’ideazione fino alla distribuzione su tutte le principali piattaforme di streaming.

Dalla creatività al trattamento autorale, dalla registrazione al montaggio e al sound design:
un team di esperti del mondo podcast e uno studio di registrazione dedicato all’interno della sede operativa.

CREATIVITÀ

DMTC si occupa della scrittura e del trattamento autorale di contenuti podcast, supportando il brand nel processo creativo iniziale. Inoltre, segue direttamente il recruitment dei talent, speaker del podcast.

REGISTRAZIONE

DMTC si occupa della registrazione di un contenuto audio di qualità. Sia dentro che fuori il suo studio (in-house), disponendo l'agenzia di uno studio interno dotato di attrezzatura professionale .

SOUND DESIGN

DMTC segue anche la parte di post produzione dei contenuti e di sound design, con la possibilità di creare musiche originali da poter utilizzare all'interno dei podcast.

DISTRIBUZIONE

DMTC supporta le aziende nella pubblicazione e distribuzione dei contenuti prodotti. Dal caricamento sulle piattaforme più importanti, creando una grafica ad hoc per la copertina del contenuti, fino alla distribuzione social tramite ADV dei contenuti, per generare traffico di utenti.

LUDI

Ludi, dal latino “giochi”, è un appuntamento con l’attualità sportiva a firma di Jacopo Pozzi, founder di The Owl Post. L’occasione giusta per approfondire, in cinque minuti, la notizia del giorno, cercando di leggere tra le righe della sua genesi e delle sue conseguenze, perché lo sport non è mai soltanto sport. Un pensiero laterale, informato: disponibile il lunedì, il mercoledì e il venerdì, a partire dalle 4 del pomeriggio.

MASSIMO CAPUTI

Mi descrivo un golfista prestato al tennis e allo storytelling del calcio. Giornalista professionista dal 1989 e comunicatore a 360 gradi: mi esalto in video ma dò il meglio con la voce, dalla tv alla radio in tutte le sue forme, da quelle più tradizionali fino ai podcast. Amo lo sport e lo racconto ogni giorno con passione.

GIOVANNI BRUNO

Mi vengono i brividi nel rendermi conto degli anni che sono passati. Come si dice, ne ho viste di cose…tante. Tanti Giochi Olimpici, mondiali di calcio, rugby, sci, sci di fondo e ciclismo. Giri d’Italia e Tour, mettiamo dentro anche Vela e Coppa America e il mix è servito. Ogni singolo momento è stato emozionante. Mi sono cibato di sport, ho assaporato ogni attimo da inviato, telecronista, conduttore, coordinatore e Direttore. Tante testate, tante TV, tanto sport narrato e praticato. Passano gli anni non passa l’amore. Che ficata però.

CARLETTO NICOLETTI

Mi chiamo Carlo, ma essendo l’ultimo di tre fratelli fin da piccolo sono stato ribattezzato Carletto, pensate cosa voglia dire crescere nella metà degli anni ’80 con Corrado che incide una canzone dal titolo “io che sono Carletto”. Dopo la maturità mi sono trovato davanti ad un bivio: diventare un incredibile calciatore, oppure la miglior voce radiofonica esistente. Non mi piace essere sempre al centro di gossip e apparire sulle copertine dei settimanali scandalistici così negli ultimi anni ho deciso di dedicarmi alla realizzazione e alla produzione di podcast bellissimi… Quelli brutti li lascio volentieri agli altri.

JACOPO POZZI

Scrivo di sport, in tanti modi e in tante forme quanti sono coloro che hanno voglia di ascoltare e di leggere. A fianco degli sportivi, più che dietro gli sportivi, per raccontare di quello che li rende allo stesso tempo identici e diversissimi da noi, perché la narrativa, quella buona, è importante quanto la tattica, la tecnica ed il talento.

PODCAST

SEGUICI SUI SOCIAL